MENU
centro previsioni meteo a Genova | previsioni meteo Liguria | stazione meteo Genova live

Supercella su Bergera (CN) 21/06/2019
  • Per info meteo ci potete contattare su info@meteostorm.it, o sulla pagina facebook meteostorm.it, oppure iscrivendovi al gruppo Telegram.

Ecco uno scatto della supercella intercettata su Bergera nel momento di massima potenza.

Una saccatura di matrice atlantica è transitata sul nord ovest, più precisamente nella parte più occidentale del Piemonte.I primi nuclei temporaleschi sono nati nella fase pre frontale e hanno causato allagamenti e forti grandinate con accumulonel Torinese.  Successivamente si sono formate due celle nella zona del Cunese, di cui una è evoluta in supercella, con un grosso mesociclone e striature ben evidenti.Io e il mio collega di caccia William Demasi ci siamo messi subito ad inseguirla con attenzione, seguendo il radar per capirei suoi movimenti. Dall’ immagine radar si poteva notare la cella scendere dalle Alpi e una volta raggiunta la Pianura Padanaè diventata una supercella. Il modello di previsione Arome mostrava diversi nuclei su buona parte del Piemonte e leaspettative sono state corrette.
Il cape disponibile era sui 2000, quindi piuttosto alto per permettere la generazione di fenomeni intensi.
Insomma è stata una giornata all’insegna del chasing.

meteostorm.it